di John Medina
Un cervello voluminoso come il nostro è un organo molto esigente: pur costituendo appena il due per cento della massa corporea, divora il venti per cento dell’energia disponibile. Sappiamo molte cose, sul nostro cervello, ma è ancora troppo poco. Come funziona? Di che cosa ha bisogno per funzionare al meglio? Perché è in grado d’imparare così bene? Perché è così incline a dimenticare selettivamente? John Medina per anni ha svolto ricerche sulle misteriose connessioni tra geni e comportamento. La ricerca in questo campo – dentro il più sofisticato sistema di trasferimento d’informazioni a noi noto (cioè il nostro cervello) – corrisponde all’attraversamento di uno dei più affascinanti territori intellettuali che si conoscano.
Hits: 10